
1. Scegliere la Data e l’Orario
Inizia selezionando una data che si adatti a tutti i partecipanti. Considera il meteo, preferendo le giornate di primavera o estate. Esempio: Controlla le previsioni meteo una settimana prima e opta per un weekend.
2. Selezionare il Luogo
Scegli un parco pubblico o un’area picnic con belle viste e servizi igienici vicini. Esempio: Parco della Città con aree attrezzate e barbecue.
3. Invitare gli Ospiti
Crea un invito digitale o cartaceo con tutti i dettagli e invialo ai tuoi amici e familiari. Esempio: Usa piattaforme come Evite o WhatsApp per gestire le risposte.
4. Pianificare il Menu
Opta per cibi facili da trasportare e consumare all’aperto. Includi opzioni per vegetariani e vegani. Esempio: Sandwich, insalate, frutta fresca e dolci.
5. Preparare i Cibi in Anticipo
Cucina o prepara tutto il cibo il giorno prima. Conserva in contenitori ermetici. Esempio: Insalata di pasta refrigerata e tramezzini avvolti singolarmente.
6. Selezionare le Bevande
Include acqua, succhi di frutta e, se appropriato, bevande alcoliche. Considera le preferenze di tutti. Esempio: Bottiglie d’acqua riutilizzabili e una piccola selezione di vini.
7. Scegliere le Stoviglie
Opta per piatti, bicchieri e posate biodegradabili o riutilizzabili. Esempio: Set di stoviglie in bambù.
8. Preparare un Kit di Primo Soccorso
Include cerotti, disinfettante e antistaminici. Esempio: Piccola cassetta di pronto soccorso nella borsa del picnic.
9. Non Dimenticare la Protezione Solare
Porta protezione solare ad alto SPF per tutti. Esempio: Crema solare SPF 50+ da riapplicare ogni due ore.
10. Organizzare Attività e Giochi
Seleziona giochi all’aperto adatti a tutte le età. Esempio: Frisbee, pallone da calcio e carte.
11. Prevedere Soluzioni per l’Ombra
Porta ombrelloni o tende da sole per proteggere dal sole. Esempio: Ombrellone da viaggio leggero e facile da installare.
12. Confezionare Cibi e Bevande
Usa ceste o zaini termici per mantenere cibo e bevande alla giusta temperatura. Esempio: Zaino termico con separatore per cibi caldi e freddi.
13. Controllare le Regole del Parco
Verifica le regole del parco selezionato riguardo al barbecue, animali domestici e raccolta dei rifiuti. Esempio: Controlla online o chiama l’ufficio del parco per le regolamentazioni.
14. Preparare una Playlist Musicale
Crea una playlist con musica adatta all’atmosfera. Assicurati di rispettare il volume consentito. Esempio: Playlist Spotify con classici estivi e hit del momento.
15. Pulizia Finale
Raccogli tutti i rifiuti e lascia l’area pulita. Porta sacchetti extra per la spazzatura. Esempio: Assegnare ruoli di pulizia prima di partire.